Ultime informazioni su Gran Turismo® 5 dalla Gamescom 2010 (6/6)
La storia delle auto di GT5:
Il prototipo Lamborghini Miura Bertone
Lo sconvolgente debutto della Miura
Al Salone dell'automobile di Torino del 1965, in un angolo del padiglione Lamborghini, era esposto un telaio ancora privo di carrozzeria. Si trattava di un'ossatura che montava soltanto sterzo, sedili e motore. Ma era l'ossatura di una purosangue: la massima espressione dell'automobilismo sportivo dell'epoca. Al tempo, i motori centrali erano la norma per le auto da gara, ma non per quelle da strada, e il propulsore 12 cilindri montato su questo telaio non solo si trovava dietro i sedili, ma era addirittura disposto trasversalmente! L'impatto fu ancora maggiore al Salone dell'automobile di Ginevra dell'anno successivo.
Nel corso dell'evento fu esposto un prototipo chiamato "Miura", le cui linee erano quelle fluenti tipiche di una sportiva a trazione posteriore. La carrozzeria era stata disegnata dal capo progettista di Bertone, Marcello Gandini. Il nome "Miura" derivava dal proprietario di un famoso ranch spagnolo in cui venivano allevati temibili tori da combattimento.
Verso la distribuzione sul mercato
All'epoca la Miura era soltanto un progetto Lamborghini sperimentale. Tuttavia, non appena fu mostrata al Salone dell'automobile di Ginevra, giunsero talmente tante richieste che Ferruccio Lamborghini decise di trasformarla in un modello commerciale. Così nacque la Miura, progenitrice delle supercar a motore centrale assieme alla De Tomaso Vallelunga. Questa configurazione senza precedenti tra le auto da strada, tuttavia, rese lo sviluppo della Miura pieno di insidie. La ripartizione ineguale del peso, con un carico elevato sul posteriore e molto ridotto sull'anteriore, la rendeva difficile da guidare, mentre il motore posto dietro ai sedili sviluppava un notevole volume di calore e di rumore. I problemi a cui porre rimedio sembravano non finire mai.
Gian Paolo Dallara, che sarebbe poi diventato un famoso costruttore di F1, era all'epoca il capo ingegnere responsabile dello sviluppo della Miura. Risolse tutti i problemi, uno a uno, in parallelo con lo sviluppo della versione commerciale dell'auto. I primi modelli della Miura P400 erogavano 350ps da un motore a 12 cilindri da 4 litri. Le specifiche crebbero durante lo sviluppo dell'auto, fino a raggiungere i 370ps dell'evoluzione P400S, che divennero 385ps nella P400SV. Vennero risolti anche i problemi di stabilità sul retrotreno.
Un prototipo raro
Nel marzo del 1967, mentre le prime Miura venivano consegnate ai clienti, un acquirente americano ricevette una Miura gialla. All'apparenza poteva sembrare una comune P400 ma, se osservata attentamente, si notava un'altezza dal suolo ridotta di un pollice che rendeva ancora più aggressiva la sua carrozzeria larga e bassa. Si trattava in realtà di uno degli unici due prototipi di Miura mai realizzati. Fu acquistata dal signor J. W. Marriot, fondatore della celebre catena alberghiera Marriot International.
Tu, al volante della storia.
L'altro prototipo fu purtroppo distrutto durante i collaudi e non esiste più. La Miura del signor Marriot è l'unico prototipo di Miura tuttora esistente. Gran Turismo 5 ha ricreato questa rarissima vettura nel suo splendore originale. Grazie al prototipo potrai toccare con mano gli ideali che confluirono nella Lamborghini Miura, che avrebbe incarnato le speranze e le ambizioni di Lamborghini in tutta la loro purezza.
-
Fine dei servizi online di Gran Turismo Sport
I servizi online dell'esclusiva PlayStation®4 "Gran Turismo Sport" termineranno ...
-
Ecco l'aggiornamento di settembre di Gran Turismo 7: 3 nuove auto, tra cui una nuova Mazda da corsa Gr.4!
Gran Turismo 7 verrà aggiornato il 28 settembre 2023.
-
Il primo evento di eSport ufficiale di Honda inizia il 28 settembre!
Il 27 settembre, Honda Racing (HRC) ha annunciato che organizzerà in Gran Turism...
-
Nell'ultimo video girato al GTWS 2023 Showdown, "Gran Turismo Sophy" mostra una capacità di guida incredibile e un potenziale notevole
Nel palcoscenico del Gran Turismo World Series 2023 Showdown, Sony AI ha present...
-
SUPER GT 2023 Round 4 at Fuji: A challenging race. Fraga finds his footing with a new setup
Igor Fraga is the first world champion of the Gran Turismo World Series and is a...
-
Ecco l'aggiornamento di agosto di Gran Turismo 7: quattro nuove auto, tra cui una che sarà possibile provare prima dell'arrivo ufficiale!
Gran Turismo 7 verrà aggiornato il 7 agosto 2023.